Turbocompressori rigenerati: la scelta green che fa bene anche al portafoglio

Il mercato dei turbocompressori ricondizionati è in costante crescita negli ultimi anni. Risparmio consistente per il consumatore finale e maggiore attenzione all’impatto ambientale dei processi produttivi sono i propulsori principali di questo trend positivo. Scopriamo insieme tutti i vantaggi di un turbo rigenerato.

Non è un mistero che il settore automotive stia attraversando un periodo di profonda rivoluzione. L’impatto sociale della pandemia, la crisi delle materie prime, l’inflazione galoppante e una generale instabilità dei mercati stanno cambiando il nostro modo di intendere la mobilità.

A fronte della crisi di produzione di nuove auto, la compravendita dell’usato ha subito un significativo aumento, con un impatto diretto sul settore aftermarket. La durata media del veicolo si allunga, ed ecco allora che la probabilità di dover effettuare interventi di manutenzione aumenta.

Nella vasta gamma dei ricambi auto, i turbocompressori occupano una posizione particolare. Si tratta di componenti tecnologicamente avanzati, i cui costi sono piuttosto elevati: una turbina originale ed omologata deve infatti rispondere a severi standard di qualità e collaudi funzionali accurati. D’altro canto i turbocompressori non originali non offrono le medesime garanzie di durata e prestazioni, possono esporre il motore a complicazioni in termini di sicurezza e potenza e spesso non sono altrettanto efficienti in termini di consumi.

È proprio in questo spazio che la rigenerazione può rappresentare una soluzione conveniente, offrendo al consumatore un prodotto certificato ed efficiente quanto un ricambio nuovo originale, ma con un sensibile risparmio economico.

Contec, rivenditore dei marchi leader nel comparto, ha scelto di investire su questa tecnologia per offrire ai propri clienti un più ampio ventaglio di scelta e al contempo proporre un’alternativa eticamente responsabile, in cui sostenibilità ambientale ed efficienza possono convivere.

I vantaggi dei turbo rigenerati

Le fasi del processo di rigenerazione

La scelta di ricambi ricondizionati originali garantisce che i turbocompressori siano sottoposti a un protocollo rigoroso. Ogni componente viene esaminato, pulito, testato e ripristinato in modo da essere conforme alle specifiche di primo impianto.

Smontaggio e pulizia: il turbocompressore viene completamente smontato e accuratamente ripulito per rimuovere ogni traccia di sporcizia e detriti.

Ispezione: si verifica la presenza di eventuali danni all’alloggiamento, al compressore, alla turbina e al gruppo rotante.

Sostituzione e assemblaggio: si procede alla sostituzione del Core-Assy e di tutte le parti soggette ad usura o danneggiate (guarnizioni, valvole, viti). Quindi il gruppo viene nuovamente assemblato.

Collaudo: quest’ultima fase serve a garantire la perfetta funzionalità del turbocompressore rigenerato tramite una verifica su dispositivi specializzati.
Dopo questo processo la turbina ricondizionata è pronta per essere montata sul veicolo, con la garanzia di una qualità pari al nuovo.

Risparmio, performance garantite e sostenibilità: tutti i vantaggi di un un turbocompressore rigenerato

Da quanto emerso finora si evince chiaramente che, in termini di affidabilità, un turbocompressore rigenerato offre garanzie assolutamente paragonabili al nuovo.

Ma i vantaggi non finiscono qui. Pensiamo infatti a quanto questa tecnologia sia virtuosa in termini di impatto ambientale: la rigenerazione è un processo efficiente in quanto richiede mediamente oltre il 30% di energia in meno rispetto alla produzione di un nuovo pezzo di ricambio e riduce sensibilmente l’emissione dei gas serra. Un’opzione ecologica efficiente e sicura, dunque..

E veniamo all’ultimo, ma non meno importante, aspetto da considerare. Scegliere un turbocompressore ricondizionato comporta un risparmio di circa il 30% rispetto al nuovo, nel pieno rispetto delle specifiche OE e dei requisiti di sicurezza, senza scendere a compromessi con la qualità..
Contec è distributore ufficiale per l’Italia dei turbocompressori Holset e rivenditore IHI Turbo, Garrett, Mitsubishi e BorgWarner. Rivolgiti a noi per maggiori informazioni: siamo a disposizione per consigliarti il prodotto più in linea con le tue esigenze.